Progetto riciclo di classe

Le classi 4^A e 4^B della nostra scuola primaria hanno partecipato per l’anno scolastico 2017/18 al progetto Riciclo di Classe del Corriere della Sera in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi). Il progetto ha lo scopo di sostenere l’educazione alla corretta separazione dei rifiuti e al riciclo come atto di responsabilità all’interno di un contesto di cittadinanza, consapevole dell’importanza di salvaguardare l’ambiente in cui viviamo. Far riflettere i bambini su un tema pratico come la differenziazione e il corretto riciclo degli imballaggi di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro, in modo che ne comprendano il valore per se stessi, la comunità tutta, l’ambiente, è un modo efficace di promuovere il rispetto delle regole. Un racconto della scrittrice Annalisa Strada, autrice di narrativa per ragazzi e vincitrice di importanti premi letterari, arricchito da grandi illustrazioni e spunti di attività sul tema dell’utilità degli imballaggi e sull’importanza del rispetto delle regole per la separazione dei materiali e il loro riciclo, ha accompagnato gli studenti durante il percorso.
Inoltre abbiamo deciso di partecipare al concorso educativo finale con entrambe le classi. La 4^A ha realizzato un prodotto intitolato Piazza Sorriso e la 4^B ha interpretato la città di Riciclonia, in cui è ambientato il racconto. Gli alunni della 4^B, sfruttando il tempo mensa, hanno partecipato anche con degli elaborati personali.
Nonostante non siamo saliti sul podio, il concorso ci ha permesso di imparare a diventare cittadini attivi e consapevoli, di dare vita alla nostra creatività e di divertirci tantissimo!
Di seguito i video con cui le classi hanno partecipato al concorso.

Potrebbero interessarti anche...